Con l'anno scolastico 2014 – 2015 nasce un centro educativo - ricreativo pomeridiano denominato “Spazio Artos”, promosso e gestito da “Fondazione Artos”, in collaborazione con al Direzione Scolastica ed i Servizi Sociali del Comune di Caronno Pertusella.
A chi è rivolto
“Spazio Artos” è ospita bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado frequentanti i plessi di Caronno Pertusella.
Cosa facciamo
“Spazio Artos” è è un servizio di supporto alle agenzie educative più tradizionali ed agli altri servizi presenti sul territorio. Spazio Artos intende essere un luogo in cui bambini, ragazzi, adolescenti di ogni nazionalità riescano a sviluppare, raggiungere e potenziare le proprie capacità, la propria autonomia, le abilità sociali e relazionali, nonché a valorizzare, scoprire e ampliare i propri interessi e le proprie passioni.
Nel servizio, oltre a dare un supporto didattico ai bambini/ragazzi che meritano di raggiungere il loro personale successo, viene data grande importanza all'ascolto, alle relazioni, alle emozioni.
Tutto questo è possibile grazie ad un rapporto numerico ridotto educatore/bambino che permette di seguire al meglio i bambini/ragazzi iscritti e di realizzare progetti pensati appositamente per loro.
Vengono organizzati laboratori periodici e/o annuali volti a raggiungere obiettivi specifici, individuali e di gruppo.
Grande importanza e spazio viene riservato al gioco (declinato in varie e molteplici forme – di movimento, di ragionamento, di squadra, individuale), inteso come importante medium attraverso cui gli individui sperimentano se stessi e mettono alla prova le proprie capacità in un contesto non giudicante ed accogliente.
Nello specifico, con i ragazzi e le ragazze delle scuole medie, inoltre, viene affrontato un percorso di orientamento per la scelta della scuola superiore attraverso anche la visita al “Salone dello Studente” organizzato nel Comune di Saronno.
Ancora, viene garantito un supporto alla preparazione degli esami attraverso incontri mirati e riservati agli iscritti ed alle iscritte di terza media.
Per gli iscritti e le iscritte della scuola secondaria sono presenti anche spazi dedicati ad incontri individuali di natura prevalentemente didattico/relazionale.
Obiettivi e finalità
Sedi operative
“Spazio Artos” è presente presso i seguenti plessi scolastici, aule dedicate appositamente a tale servizio e messe a disposizione dal Dirigente Scolastico:
- A. De Gasperi per il gruppo delle scuole medie;
- Ignoto Militi e S.Alessandro per il gruppo della primaria.
Per i bambini e le bambine del plesso G.Pascoli viene garantito il servizio di trasporto all'andata.
Orari e Sedi
Gruppo per le elementari:
- lunedì e mercoledì S.Alessandro dalle 16.00 alle 18.00
- martedì e giovedì I.Militi dalle 16.00 alle 18.00
Gruppo per le medie:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14.30 alle 16.30
.
“Progetti individuali”, con orario da concordare con in Coordinatori del servizio.
Modalità di iscrizione e pagamento
“Spazio Artos” ha un numero riservato di posti che si attesta intorno ai 15 per gruppo.
Le iscrizioni possono pervenire attraverso la segnalazione della scuola, dei Servizi Sociali o su richiesta delle famiglie.
È necessario pagare una quota a seconda dell'accesso prima dell'inizio della frequenza:
Modalità di pagamento:
1 - Bonifico Bancario
Beneficiario: Fondazione Artos
Causale: “cognome/nome del minore – Spazio Artos”
Presso Banca BCO BPM Spa – Filiale 02083, Viale Italia, 266, Caronno Pertusella
IBAN: IT57N0503450091000000000028
2 - Contanti: verrà emessa ricevuta
Spazio Artos
Info e Contatti
Fondazione Artos sede Piazza A. Moro, 121042 Caronno Pertusella – Va
Tel: 02.80898505
Email: servizi@fondazionearots.it Email: scuola@fondazionearots.it